 |

CADORNA, LUIGI
(Pallanza 1850 - Bordighera 1928). Militare italiano. Capo di stato maggiore dell'esercito, diresse le operazioni italiane durante la Prima guerra mondiale fino alla disfatta di Caporetto, della quale fu largamente responsabile per l'incapacità di prevedere una controffensiva nemica e di farvi fronte. L'8 novembre 1917 cedette ad Armando Diaz il comando supremo.
|
 |